Gratuito patrocinio: si considerano anche i redditi della convivente

Per la Cassazione, ai fini dell’ammissione al gratuito patrocinio si considerano anche i redditi della convivente. Gratuito patrocinio e redditi La Cassazione ricorda che ai fini dell’ammissione al gratuito patrocinio si considerano anche i redditi del convivente (ordinanza n. 18134/2023 sotto allegata). Nella vicenda, veniva contestata la revoca dell’ammissione al beneficio, disposta in via anticipata [...]

Di |2023-07-22T19:10:19+00:00Luglio 22nd, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Niente mantenimento all’ex moglie giovane

Per la Cassazione è in grado di trovarsi un lavoro per cui assegno di mantenimento escluso. Assegno di mantenimento ex moglie No all’assegno di mantenimento per la ex moglie che è giovane e in grado quindi di trovarsi un lavoro. Ordinanza prima sezione civile della Cassazione n. 17805/2023 (sotto allegata). Ad adire il Palazzaccio è [...]

Di |2023-07-22T19:04:18+00:00Luglio 22nd, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Assenza dell’imputato: non basta la notifica all’avvocato d’ufficio

Per la Cassazione, la notifica della citazione al difensore d’ufficio non è sufficiente alla dichiarazione di assenza a differenza della notifica presso il difensore di fiducia. Assenza dell’imputato Non è sufficiente alla dichiarazione di assenza dell’imputato, la notifica della citazione al difensore d’ufficio a differenza della notifica presso il difensore di fiducia. Ciò perché, anche [...]

Di |2023-07-22T18:58:09+00:00Luglio 22nd, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Transazione: compenso avvocato aumentato fino a un quarto

La Cassazione ricorda che l’avvocato ha diritto a un aumento fino a un quarto del compenso in caso di transazione della controversia. Compenso avvocato transazione controversia Laddove la controversia venga definita con una transazione, l’avvocato ha diritto ad un aumento del compenso fino a un quarto. Così la Cassazione, seconda sezione civile, nell’ordinanza n. 17325/2023 [...]

Di |2023-07-22T18:52:37+00:00Luglio 22nd, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Padre licenziato: ridotto mantenimento ai figli

Per la Cassazione, il licenziamento del genitore obbligato giustifica la riduzione dell’assegno di mantenimento dei figli. Licenziamento genitore obbligato e mantenimento figli Il licenziamento del genitore obbligato giustifica la redazione dell’assegno di mantenimento ai figli. Questo quanto emerge dall’ordinanza n. 15101/2023 della prima sezione civile della Cassazione (sotto allegata). Nella vicenda, l’ex moglie adiva il [...]

Di |2023-07-22T18:43:41+00:00Luglio 22nd, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Mantenimento parziale figli: no al reato solo perché sono minori

Per la Cassazione, il mantenimento corrisposto parzialmente non integra reato per il solo fatto che i figli sono minori. Mantenimento parziale e reato Il reato previsto dall’art. 570 c.p., comma 2, n. 2 comprende anche l’inadempimento parziale dell’obbligo di corresponsione dell’assegno alimentare quando le somme versate non consentano ai beneficiari di far fronte alle loro [...]

Di |2023-07-22T17:22:18+00:00Luglio 22nd, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Assegno di divorzio per l’ex marito invalido e disoccupato

Ricorda la Cassazione che ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile è sufficiente verificare in concreto l’esigenza assistenziale dell’ex coniuge. Assegno divorzile ed esigenza assistenziale Ai fini del riconoscimento dell’assegno di divorzio è sufficiente che sia stata verificata in concreto l’esigenza assistenziale dell’ex coniuge privo di risorse economiche necessarie a vivere in modo dignitoso. Così la [...]

Di |2023-06-28T23:31:49+00:00Giugno 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Restituzione della caparra confirmatoria

Cos’è la caparra confirmatoria e quali sono le conseguenze in caso di restituzione della stessa. Cos’è la caparra confirmatoria La caparra confirmatoria, disciplinata dall’art. 1385 cc, è la somma di denaro consegnata materialmente dal promissario acquirente al promittente venditore al momento della sottoscrizione del preliminare e ha lo scopo di garantire l’adempimento delle obbligazioni assunte. [...]

Di |2023-06-28T23:30:50+00:00Giugno 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Avvocato: sì al compenso per la “presenza formale” in udienza

Per la Cassazione, l’attività svolta dal difensore deve essere retribuita, a nulla rilevando che si sia trattato di mera “presenza formale” in udienza. Compensi per presenza udienza Anche se la presenza in udienza è meramente “formale”, limitata a riportarsi ad atti difensivi redatti dall’assistito, collega avvocato, l’attività svolta dal difensore va retribuita. Così la seconda [...]

Di |2023-06-28T23:29:51+00:00Giugno 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Spese straordinarie figli: il mantenimento cresce insieme a loro senza necessità di dimostrazione

La Cassazione torna sul tema delle spese straordinarie per i minori non concertate fra genitori. Per gli Ermellini, il mantenimento cresce insieme ai figli senza necessità di dimostrazione alcuna. Spese straordinarie non concertate per i minori Il mantenimento cresce insieme ai figli senza necessità di dimostrazione alcuna. E’ quanto affermato dalla prima sezione civile della [...]

Di |2023-06-28T23:09:33+00:00Giugno 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti
Torna in cima