Circa wp_10964133

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora wp_10964133 ha creato 483 post nel blog.

I 5 elementi del consenso informato

La Suprema Corte di Cassazione enuncia i punti fondamentali del consenso informato ai fini della risarcibilità da lesione del diritto di autodeterminazione. Il fatto Nel 2011 un paziente sottoposto anni prima (2005) a trapianto di fegato presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena convenne in giudizio l’azienda stessa chiedendo di accertarne la responsabilità in relazione [...]

Di |2025-01-26T16:46:09+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti

Interessi legali

Il tasso degli interessi legali, secondo l’art. 1284 c.c., è determinato ogni anno con decreto tenendo conto del rendimento dei titoli di Stato e dell’inflazione. Per il 2025 è fissato al 2%. Tasso interessi legali Secondo quanto disposto dall’articolo 1284 del codice civile, il saggio degli interessi legali è determinato in misura pari al 5% in ragione d’anno. Entro [...]

Di |2025-01-26T12:34:11+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti

Apparecchio non omologato: addio multa per eccesso di velocità

Il tribunale di Ivrea ribalta la sentenza del giudice di primo grado che aveva rigettato il ricorso di un automobilista multato per eccesso di velocità. Al centro della vicenda sulla quale è stato chiamato a decidere il tribunale di Ivrea c’è il verbale elevato per aver superato il limite di velocità (art. 142 del Codice [...]

Di |2025-01-26T12:31:34+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti

Invio referti digitali via mail: facciamo chiarezza

E’ possibile inviare i referti in formato digitale senza che si rischi la violazione della privacy? Vediamo cosa ne pensa il Garante. Invio referti via mail Trattasi di un episodio realmente accaduto e che di sovente vede coinvolti spesso i professionisti sanitari per i quali ciò rappresenta un vero e proprio “impasse” giuridico, la domanda [...]

Di |2025-01-26T12:29:34+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti

L’avvocato deve accertare l’identità del cliente

Il CNF chiarisce che l’avvocato, prima di assumere l’incarico, deve accertarsi dell’identicità di chi lo conferisce. “L’avvocato, prima di assumere l’incarico, deve accertare l’identità della persona che lo conferisce e della parte assistita”. Per cui, il comportamento dell’avvocato che, al momento di assumere l’incarico (art. 23 Cdf), ometta di accettare l’identità del cliente e, dopo [...]

Di |2025-01-26T12:27:44+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti

Addio multe agli over50: un atto dovuto

Il governo ha eliminato nel Milleproroghe le sanzioni agli over50 che avevano deciso di non sottoporsi ai vaccini covid. Un atto lungimirante anche per salvare le casse dello Stato da una probabile soccombenza. L’obbligo del vaccino Covid agli over50 e l’estinzione delle sanzioni Di grande interesse è la decisione del governo che, dopo plurime sospensioni [...]

Di |2025-01-26T12:21:06+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti

Malattia e calcolo del comporto: le novità della giurisprudenza

La tematica affrontata dal tribunale di Bologna riprendendo i principi consolidati della Cassazione su una vicenda giuridica in evoluzione. Il tema delle assenze dal lavoro per malattia presenta diversi profili dibattuti e controversi, con particolare riguardo alle situazioni in cui sono presenti brevi e continui periodi di fruizione di malattia da parte del dipendente. In [...]

Di |2025-01-26T12:19:42+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti

Messaggio numero 157 del 16-01-2025

Indennità di malattia in favore dei lavoratori marittimi ai sensi dell’articolo 10, comma 3, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99. Sottoscrizione dei Protocolli d’intesa tra l’INPS e Air Sea Holiday GmbH, nonché Costa Crociere S.p.A. Modalità di pagamento degli eventi di malattia. Istruzioni operative [...]

Di |2025-01-24T11:39:31+00:00Gennaio 24th, 2025|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 149 del 15-01-2025

Messaggio n. 112 del 13 gennaio 2025 avente a oggetto “Presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS) per l’anno 2025”. Ulteriori precisazioni Facendo seguito al messaggio n. 112 del 13 gennaio 2025, con il quale è stata comunicata la riapertura del servizio di presentazione delle domande di [...]

Di |2025-01-24T11:38:01+00:00Gennaio 24th, 2025|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 148 del 15-01-2025

Novità della legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione e di Supporto per la Formazione e il Lavoro Premessa La legge 30 dicembre 2024, n. 207 (di seguito, legge di Bilancio 2025), apporta, a decorrere dal 1° gennaio 2025, alcune modifiche alla disciplina delle misure di Assegno di Inclusione (ADI) e di [...]

Di |2025-01-24T11:36:32+00:00Gennaio 24th, 2025|INPS|0 Commenti
Torna in cima