Circa wp_10964133

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora wp_10964133 ha creato 483 post nel blog.

Circolare numero 88 del 31-10-2023

Riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo ai sensi del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36. Iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi gestito dall’INPS e alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995 n. 335 e corrispondenti [...]

Di |2023-12-11T19:54:10+00:00Novembre 5th, 2023|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 3825 del 31-10-2023

Nuovo “ammortizzatore sociale unico” di cui all’articolo 7 decreto-legge 1 giugno 2023, n. 61, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2023, n. 100. Istruzioni operative per la consultazione delle domande, la gestione degli esiti e l’invio delle istanze di rettifica. Chiarimenti per la presentazione delle domande da parte delle Aziende agricole. 1. Premessa Con [...]

Di |2023-12-11T19:54:42+00:00Novembre 5th, 2023|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 3801 del 30-10-2023

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”. Rilascio in via sperimentale per gli Istituti di patronato della Nuova Procedura di Domanda NASpI. Con riferimento al progetto “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”, si comunica il rilascio in via sperimentale del nuovo servizio di domanda, rivolto agli Istituti di patronato, per [...]

Di |2023-12-11T19:55:30+00:00Novembre 5th, 2023|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 3779 del 30-10-2023

Proroga delle disposizioni di cui all’articolo 43-bis del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n. 130. Istruzioni operative e contabili per l’anno 2023. L’articolo 1, comma 126, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale [...]

Di |2023-12-11T19:55:54+00:00Novembre 5th, 2023|INPS|0 Commenti

Tirocini formativi: aumentato il fondo per le borse di studio

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che aumenta lo stanziamento per le borse di studio per i tirocini formativi negli uffici giudiziari. Un incremento di euro 1.327.700 per il finanziamento delle risorse destinate alle borse di studio per i tirocini formativi svolti nell’anno 2022 presso gli uffici giudiziari. E’ quanto prevede il decreto interministeriale Giustizia-Economia [...]

Di |2023-12-11T19:56:31+00:00Ottobre 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

I maltrattamenti in famiglia possono avere un’accezione culturale?

Riflessioni sul caso del PM di Brescia che formula richiesta di archiviazione del caso di un cittadino del Bangladesh perché i comportamenti violenti fanno parte della cultura cui appartiene. Ha fatto scalpore la vicenda del PM che ha chiesto l’archiviazione dal reato di maltrattamenti in famiglia per fatti culturali. A Brescia, il Pubblico Ministero ha [...]

Di |2023-12-11T19:57:34+00:00Ottobre 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Danno da perdita del concepimento: non è esperibile l’ATP

In tema di responsabilità medica, il tribunale di Agrigento chiarisce che la perdita del frutto del concepimento non costituisce danno alla salute ma lesione del diritto alla genitorialità per cui non è esperibile l’ATP con finalità conciliativa. La perdita del frutto del concepimento non costituisce danno alla salute ma lesione del diritto alla genitorialità per [...]

Di |2023-12-11T19:59:24+00:00Ottobre 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Il creditore deve rivolgersi ai condomini morosi e non all’amministratore

I condomini sono responsabili per i debiti del condominio in proporzione delle rispettive quote. La sentenza del tribunale di Torre Annunziata Il Giudice dell’esecuzione del Tribunale di Torre Annunziata (sentenza n. 2554/2023) ha dichiarato nullo l’atto di precetto notificato al condominio, precisando che il creditore non ha predisposto ed attuato un preventivo piano di recupero [...]

Di |2023-12-11T20:00:36+00:00Ottobre 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

Licenziamento: la sentenza di assoluzione può essere una prova nel giudizio civile

La Cassazione chiarisce il valore probatorio delle sentenze penali di assoluzione nei casi di licenziamento disciplinare. La Cassazione, con l’ordinanza n. 26042 del 7 settembre 2023 (sotto allegata), ha stabilito che una sentenza penale di assoluzione può essere utilizzata come prova atipica nel giudizio civile relativo a un licenziamento disciplinare. Il caso esaminato riguardava un [...]

Di |2023-12-11T20:01:04+00:00Ottobre 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti

PMA: a Firenze parte il corso di alto perfezionamento

Ricordiamo che l’AMI in collaborazione con l’Università di Firenze, la Fondazione Forense e Studio Cataldi organizza il primo corso di alto perfezionamento in materia di procreazione mediamente assistita. Corso alto perfezionamento PMA L’AMI, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, la Fondazione Forense e Studio Cataldi organizza il primo Corso di Alto Perfezionamento in “Procreazione [...]

Di |2023-12-11T20:01:27+00:00Ottobre 28th, 2023|Ultime Notizie|0 Commenti
Torna in cima