Circa wp_10964133

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora wp_10964133 ha creato 483 post nel blog.

Circolare numero 41 del 12-02-2025

Pescatori autonomi. Aliquota contributiva per l’anno 2025. Con la presente circolare si comunicano, relativamente all’anno 2025, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e si illustrano le modalità e i termini per il versamento della contribuzione. 1. Adeguamento delle retribuzioni convenzionali I lavoratori autonomi che svolgono l’attività di pesca, anche quando [...]

Di |2025-02-18T12:45:55+00:00Febbraio 18th, 2025|INPS|0 Commenti

Circolare numero 40 del 07-02-2025

Convenzione fra l’INPS e il sindacato FEDERAZIONE AGRICOLTORI PICCOLE IMPRESE – POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI (FAPIPAAF) per la riscossione dei contributi associativi sull’indennità ordinaria di disoccupazione e di trattamento speciale di disoccupazione di cui sono beneficiari i lavoratori agricoli, ai sensi dell’articolo 2 della legge 27 dicembre 1973, n. 852. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al [...]

Di |2025-02-18T12:44:46+00:00Febbraio 18th, 2025|INPS|0 Commenti

Circolare numero 39 del 07-02-2025

Legge 20 dicembre 2024, n. 199, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160. Modifiche delle disposizioni in materia di sostegno al reddito per i datori di lavoro e i lavoratori del settore moda. Istruzioni operative e contabili. Premessa La legge 20 dicembre 2024, n. 199 – pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 302 [...]

Di |2025-02-18T12:43:42+00:00Febbraio 18th, 2025|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 575 del 14-02-2025

Accesso degli Istituti di patronato al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) per le posizioni dei percettori di NASpI e DIS-COLL. 1. Premessa L’articolo 25 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95, ha previsto l’iscrizione d’ufficio alla piattaforma del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale [...]

Di |2025-02-18T12:41:53+00:00Febbraio 18th, 2025|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 525 del 11-02-2025

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto “Servizi personalizzati e proattivi per gli intermediari per la consulenza e gestione delle prestazioni collegate al reddito”. Consulente RED. Consultazione dei dati rilevanti utilizzati per la verifica delle prestazioni collegate al reddito per l’anno reddito 2022. Premessa Nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione dei programmi del Piano [...]

Di |2025-02-18T12:39:56+00:00Febbraio 18th, 2025|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 509 del 11-02-2025

Trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dai datori di lavoro a titolo di fringe benefit e di stock option al personale cessato dal servizio con diritto a pensione nel periodo d’imposta 2024 ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche. 1. Premessa L’articolo 51, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR), prevede che: “Il reddito [...]

Di |2025-02-18T12:38:46+00:00Febbraio 18th, 2025|INPS|0 Commenti

Messaggio numero 502 del 10-02-2025

Legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”. Presentazione delle domande telematiche di pensione e di certificazione di APE sociale. Con il presente messaggio si comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire: [...]

Di |2025-02-18T12:37:25+00:00Febbraio 18th, 2025|INPS|0 Commenti

Alloggi popolari: illegittimo il requisito della residenza dei 10 anni

Illegittima la normativa della provincia di Trento che richiede la residenza di 10 anni sul territorio nazionale per le prestazioni in materia di edilizia residenziale pubblica. La Corte costituzionale, con la sentenza numero 1/2025, ha dichiarato, in riferimento agli articoli 3 e 117, primo comma, della Costituzione, l’illegittimità costituzionale degli articoli 5, comma 2-bis, e 3, [...]

Di |2025-01-26T16:55:40+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti

La Cassazione sul risarcimento del danno da premorienza

La Suprema Corte con una recente ordinanza si esprime su risarcimento del danno da premorienza, invalidità temporanea e danno morale. La vicenda giudiziaria Il caso trae origine da un evento accaduto nel 2013, quando un uomo si recò al pronto soccorso per episodi di sincope e fu dimesso senza ulteriori accertamenti. Il giorno seguente, mentre [...]

Di |2025-01-26T16:52:54+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti

Confermata l’intellettualità della professione infermieristica

Attribuire mansioni meramente manuali appartenenti ad una categoria socio-sanitaria costituisce demansionamento per il professionista infermiere inquadrato come professione intellettuale ai sensi dell’art. 2229 c.c. La quaestio iuris La questione affrontata dalla Suprema Corte di Cassazione riguarda l’utilizzo sistematico e reiterato nel tempo del personale infermieristico per il lavaggio dei ferri chirurgici in sala operatoria. Questione [...]

Di |2025-01-26T16:50:06+00:00Gennaio 26th, 2025|Ultime Notizie|0 Commenti
Torna in cima